G.L.I. (Gruppo di lavoro per l’inclusione)

Commissione per l’inclusione degli alunni con disabilità

Cosa fa

Coordina le attività connesse all’integrazione degli alunni disabili (accoglienza, programmazione e verifica degli interventi educativi e didattici, valutazione, rapporti con le famiglie, orientamento).

Cura i rapporti funzionali con l’Ente Locale e l’ATS e partecipa al Gruppo di Lavoro per l’Inclusione.

Coordina i Gruppi operativi e i progetti per gli alunni diversamente abili.

Cura, organizza e gestisce la modulistica in uso (verbali degli incontri, Piani didattici personalizzati, relazioni iniziali e finali).

È di supporto a tutti ai docenti per la predisposizione dei PEI e per gli interventi a favore degli alunni con disabilità.

Partecipa all’elaborazione dello schema di riferimento del Piano Annuale di Inclusione (PAI) e fornisce consulenza specializzata ai docenti nelle cui classi sono presenti alunni con disabilità.

Collabora con i docenti di classe per migliorare la relazione docente/alunno e per agevolare lo studente nel suo percorso scolastico.

Fa riferimento alla Funzione strumentale per l’inclusione.

Organizzazione e contatti

Contatti

Liceo Scientifico Statale Filippo Lussana di Bergamo
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza solo cookie tecnici (necessari) che ti permettono di effettuare la navigazione. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. Tali cookie non vengono utilizzati per scopi ulteriori.