UN NODO BLU – Giornata Nazionale contro il bullismo e il Cyberbullismo a Scuola
7 febbraio 2025
Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del MIUR (ora MIM), nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola.
Si tratta di un fenomeno in rapida espansione, tanto da costringere il legislatore ad adottare provvedimenti specifici, anche in considerazione di nuove forme di comunicazione telematica (come i social network), che permettono di amplificare gli effetti di un bullismo ancora più cinico e crudele, perpetrato dietro lo scudo di una tastiera, in un mondo virtuale dove la possibilità di agire in anonimato crea l’illusione che tutto sia consentito e che possa restare impunito.
La disciplina, che tutela i giovani dai fenomeni del bullismo e cyberbullismo, fa riferimento a due provvedimenti giuridici, emanati a partire dal 2015: la Legge 13 luglio 2015 n. 107 e la Legge 29 maggio 2017 n. 71, che contiene una nota specifica per la prevenzione ed il contrasto al cyberbullismo “in tutte le sue manifestazioni, con azioni a carattere preventivo e con una strategia di attenzione, tutela ed educazione nei confronti dei minori coinvolti, sia nella posizione di vittime sia in quella di responsabili di illeciti, assicurando l’attuazione degli interventi senza distinzione di età nell’ambito delle istituzioni scolastiche”.
A simboleggiare la Campagna Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il 7 febbraio 2025, è il Nodo Blu che campeggia sulla facciata storica del Liceo Scientifico “Filippo Lussana” di Bergamo, a rappresentare la responsabilità condivisa e l’alleanza tra le agenzie educative nella lotta contro questo drammatico fenomeno. E’ infatti compito della scuola, delle istituzioni e delle famiglie vigilare ed educare i giovani e i giovanissimi su questo tema con senso civico e responsabilità, per prevenire e contrastare comportamenti di bullismo e cyberbullismo nella scuola.
Con uno struggente Flash Mob, realizzato dalla Prof.ssa Patrizia Falzone e fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica del Liceo Lussana di Bergamo, Prof.ssa Simonetta Marafante, il Liceo Lussana partecipa a questo evento nazionale, esprimendo a gran voce il proprio “No” contro il bullismo e il cyberbullismo con l’entusiasmo, la forza e la sincerità che solo i giovani sanno trasmettere. Sulla suggestiva colonna sonora della canzone di Giorgia, “Oro nero”, gli studenti del Liceo Lussana hanno scenograficamente creato il Nodo Blu, simbolo della lotta nazionale delle scuole italiane contro il bullismo/cyberbullismo.
Si ringraziano calorosamente tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento ed hanno collaborato al montaggio del video.
Maria Imparato
0